Risanamento dell'intonaco dopo il prosciugamento
Di seguito sono elencate una serie di interventi consigliati per completare i lavori e ripristinare l'intonaco.
- La prima operazione da effettuare è l’eliminazione dell'intonaco ammalorato per un altezza di circa 1m oltre la zona di evaporazione, l’altezza corretta viene individuata dal tecnico Invertum ®
- Bisogna quindi effettuare un’apposita analisi chimica in modo da identificare (caratterizzare) il tipo di sale esistente nella muratura ed individuare il giusto prodotto antisale.
- Si passa poi all’applicazione del prodotto antisale in modo che questo penetri in profondità nelle pareti.
- La fase successiva è l’applicazione di rinzaffo alleggerito e fibrorinforzato a base di sola calce idraulica naturale.
- Si passa poi all’applicazione di un apposito intonaco macroporoso a base di pomice e calce idraulica.
- La fase successiva è l’applicazione di un rasante alleggerito e fibrorinforzato a base di sola calce idraulica naturale.
- Si completano i lavori con una finitura a base di silicato di potassio con le varie colorazioni.
Tale supporto può essere ulteriormente migliorato con l'applicazione di isolanti che incrementano la capacità termica della muratura.